- All
- Portfolio lavori eseguiti

LA TERRA È… Nel pieghevole dei Musei in rete per il Territorio raccontiamo tutto questo: al suo interno troverete informazioni sulle strutture museali di Allerona, Castel Viscardo, Monteleone d’Orvieto, Orvieto, Parrano e San Venanzo aderenti al progetto una mappa con ... Leggi tutto

Sviluppo di percorsi tematici (programma “Piedi a Terra!”): nell’approcciare alla tematica di promozione dei percorsi si è rilevata l’importanza di stabilire lo stato dell’arte attraverso l’avvio di una ricognizione sullo stato della sentieristica esistente, svolta con l’ausilio di personale specializzato, ... Leggi tutto

Progetto di valorizzazione territoriale e della sentieristica esistente promosso dall’associazione Il Riccio con la collaborazione di diversi sponsor privati e il gratuito patrocinio del Comune di Città della Pieve.Tutta la fase di rilievo sul territorio e sviluppo cartografico sono stati ... Leggi tutto

Un progetto di valorizzazione e rilancio della sentieristica di Chianciano Terme. La carta degli itinerari e sentieristica, in italiano ed inglese, è stata realizzata dal Comune di Chianciano Terme in collaborazione con l’Associazione Green Life Activity ASD. I percorsi, alcuni ... Leggi tutto

I sentieri del Perugino nelle terre del Marchese è un progetto di valorizzazione e promozione di percorsi comuni al Divin Pittore e al Marchese della Corgna, legati da una rete di strade secondarie, a basso impatto ambientale, che permetteranno di apprezzare al meglio i ... Leggi tutto

La natura di Capo Palinuro, filtrata attraverso l’esperienza ventennale di una guida professionista. E’ il lavoro di Ferdinando Ramondo, classe 1974, originario di Palinuro e trapiantato in Umbria, che rende omaggio al luogo in cui è nato e che conosce ... Leggi tutto

Un prodotto editoriale senza precedenti. Uno strumento tecnico per gli esperti di escursionismo e trekking facile da maneggiare anche dal turista affamato di curiosità.Il progetto della Carta Escursionistica dei sentieri di Capo Palinuro, Costa degli Infreschi e Monte Bulgheria, è stato curato ... Leggi tutto